SCIENZA E POLITICA...ABBIAMO IMPARATO LA LEZIONE DEL COVID? RIFLESSIONI SULLE POLITICHE PER LA SALUTE E LA SCIENZA IN ITALIA E NEGLI USA
13-03-2025 16:38 - News Generiche
Lo scorso 13 marzo 2025, un relatore d'eccezione era presente alla conviviale del Rotary di Fucecchio Santa Croce sull'Arno, organizzata dalla presidente Cristina Lotti, si tratta del dottor Guido Silvestri, il quale ha parlato, ai numerosi soci ed ospiti presenti, di un tema ancora molto vivo nella nostra memoria: le restrizione dell'emergenza Covid ed il ruolo assunto dalla politica e dalla scienza nel gestire quel critico momento.
Il dott. Guido Silvestri è medico e professore ordinario di patologia generale e direttore del dipartimento di patologia e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta (Georgia – USA) è uno studioso eminente in Patologia Comparata della Georgia Research Alliance; ha condotto studi sulla patogenesi, prevenzione e terapia dell'AIDS, diventando uno dei massimi esperti al mondo dell'infezione da HIV; è autore o coautore di 309 pubblicazioni e di 5 libri scientifici ed ha tenuto conferenze e seminari su invito in oltre 120 istituzioni di 30 diversi paesi.
Il professor Silvestri ha parlato, con estrema competenza, precisione e chiarezza sul tema prescelto, suscitando un grande interesse ed offrendo uno spunto per riflessioni, alcune di queste approfondite con il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, ospite della serata.
Alla serata erano presenti, oltre al Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, anche il Governatore del Distretto 2071, Pietro Belli, la presidente del Rotary club Pegaso Alumni, Lucia Ghieri e la past president del Rotary club Bisenzio Le Signe,
Elisabetta Benvenuti; i sindaci dei comuni di Fucecchio e di Santa Croce sull'Arno non sono potuti intervenire, loro malgrado, perché chiamati ad occuparsi dell'allerta meteo appena dichiarata.
Il dott. Guido Silvestri è medico e professore ordinario di patologia generale e direttore del dipartimento di patologia e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta (Georgia – USA) è uno studioso eminente in Patologia Comparata della Georgia Research Alliance; ha condotto studi sulla patogenesi, prevenzione e terapia dell'AIDS, diventando uno dei massimi esperti al mondo dell'infezione da HIV; è autore o coautore di 309 pubblicazioni e di 5 libri scientifici ed ha tenuto conferenze e seminari su invito in oltre 120 istituzioni di 30 diversi paesi.
Il professor Silvestri ha parlato, con estrema competenza, precisione e chiarezza sul tema prescelto, suscitando un grande interesse ed offrendo uno spunto per riflessioni, alcune di queste approfondite con il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, ospite della serata.
Alla serata erano presenti, oltre al Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, anche il Governatore del Distretto 2071, Pietro Belli, la presidente del Rotary club Pegaso Alumni, Lucia Ghieri e la past president del Rotary club Bisenzio Le Signe,
Elisabetta Benvenuti; i sindaci dei comuni di Fucecchio e di Santa Croce sull'Arno non sono potuti intervenire, loro malgrado, perché chiamati ad occuparsi dell'allerta meteo appena dichiarata.
Fonte: Redazione