NOTTE DI CARNEVALE - UNA PIOGGIA DI DIVERTIMENTO PER TANTE GOCCE DI VACCINO PRO POLIO
01-03-2025 16:30 - News Generiche
Sabato 1 marzo 2025 la presidente del Rotary Club di Fucecchio Santa Croce sull’Arno, Cristina Lotti, ha organizzato una serata che è riuscita a collegare la spensieratezza e il divertimento del Carnevale con un importante progetto storico, tra i più significativi e lunghi del Rotary International, il progetto PolioPlus, al quale sarà devolto il ricavato della serata.
Polio plus è un progetto che nasce ufficialmente nel 1985, sulla scia di una prima iniziativa del 1979, portata avanti nelle Filippine, l’obiettivo era ambizioso, “end polio now”, eradicare la poliomielite nel mondo, ma questa meta, che allora sembrava impossibile, è stata quasi raggiunta, dal momento che, ad oggi, attraverso una massiccia vaccinazione dei bambini nel mondo, il Rotary International ha contribuito ad ottenere una riduzione mondiale dei casi di polio del 99,9%, con soli due paesi polio-endemici, Afghanistan e Pakistan.
Alla serata dedicata al Carnevale ed alla PolioPlus erano presenti anche il presidente del Rotary club di Empoli, Roberto Gelli, il presidente del Rotary club di San Miniato, Emiliano Zucchelli e il presidente del Rotary club di Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore, Fabio Botrini oltre a numerosi soci dei club ed ospiti che si si sono divertiti a mostrare maschere originali e sofisticate e, al termine della cena sono stati intrattenuti ed hanno ballato sotto le note delle musiche scelte dal DJ Fulci
Polio plus è un progetto che nasce ufficialmente nel 1985, sulla scia di una prima iniziativa del 1979, portata avanti nelle Filippine, l’obiettivo era ambizioso, “end polio now”, eradicare la poliomielite nel mondo, ma questa meta, che allora sembrava impossibile, è stata quasi raggiunta, dal momento che, ad oggi, attraverso una massiccia vaccinazione dei bambini nel mondo, il Rotary International ha contribuito ad ottenere una riduzione mondiale dei casi di polio del 99,9%, con soli due paesi polio-endemici, Afghanistan e Pakistan.
Alla serata dedicata al Carnevale ed alla PolioPlus erano presenti anche il presidente del Rotary club di Empoli, Roberto Gelli, il presidente del Rotary club di San Miniato, Emiliano Zucchelli e il presidente del Rotary club di Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore, Fabio Botrini oltre a numerosi soci dei club ed ospiti che si si sono divertiti a mostrare maschere originali e sofisticate e, al termine della cena sono stati intrattenuti ed hanno ballato sotto le note delle musiche scelte dal DJ Fulci
Fonte: Redazione